Eco museo urbano Mare Memoria Viva

L’ecomuseo Urbano Mare Memoria Viva nasce da un lavoro di ricerca e comunità sulla memoria e sul presente del rapporto tra la città di Palermo e il mare.
Il lavoro è stato ideato e condotto da CLAC all’interno del progetto MARE MEMORIA VIVA sostenuto dalla Fondazione con il Sud attraverso il bando storico-artistico 2011. Partner istituzionali sono l’Assessorato alla Cultura del Comune di Palermo e la Soprintendenza del Mare.
Per Mare Memoria Viva abbiamo lavorato nei quartieri della fascia costiera della città per delineare una mappa di comunità del frontemare di Palermo, incontrando e intervistando gli abitanti e la gente di mare, mappando i luoghi significativi del territorio, raccogliendo storie, fotografie, video e ricette, organizzando attività e incontri in spazi pubblici e luoghi di aggregazione.
rnDa questo lavoro nasce l’ecomuseo: uno spazio di culture e relazioni che si rivolge tanto ai turisti quanto ai residenti, coinvolgendo direttamente gli abitanti nel censimento e nella valorizzazione del patrimonio.
Al corpus iniziale di materiali raccolti attraverso il lavoro di comunità si aggiungono foto e filmati dei bellissimi archivi del CRICD -Centro Regionale per il Catalogo e la Documentazione, del progetto Mare Negato e di autori, artisti e abitanti della città che hanno condiviso qui il proprio lavoro.
Servizi della struttura a misura di bimbo



Dove si trova la struttura
- Via Messina Marine 20 - 90100 Palermo (PA)
- Chiama
- info@marememoriaviva.it