Sketch tour a misura di bambino sulle Madonie

Conoscete gli sketch tour?
Adatto ai viaggiatori attenti ai dettagli, che spendono gran parte del loro tempo di viaggio a scoprire le particolarità di un luogo e che al posto di utilizzare la fotocamera per catturare momenti e luoghi utilizzano carta e colori per disegnare.
Sketch significa in inglese disegno o schizzo, e diventa un racconto personale ed originale quando si disegna per raccontare un viaggio. Lo sketch tour è perfetto anche per i piccoli viaggiatori, curiosi e desiderosi di svolgere più attività contemporaneamente come molto spesso i bambini amano fare.
Un modo nuovo per vivere i luoghi, per catturare momenti unici, per creare con le proprie mani un opera d’arte.
KidsinSicily è stata invitata da Itimed per organizzare lo sketch tour a misura di bambino, domenica 26 giugno all’interno del WEEKEND a Petralia Soprana all'insegna dell'arte, della lentezza e della percezione del paesaggio interiore ed esteriore.
Un evento organizzato nell'ambito del progetto di eccellenza Rete Ecosistemi Madoniti-REM percorsi da sogno-e in occasione della NOTTE ROMANTICA dei Borghi più belli d'Italia. Armati di taccuini, matite e acquerelli o altre tecniche di disegno a seconda delle esperienze e delle preferenze personali, i piccoli viaggiatori raccontano attraverso il disegno e la scrittura l’itinerario e l’avventura con lo stupore e la meraviglia che questi suscitano.
Condurranno ed ispireranno i partecipanti allo sketch trekking a misura di bambino: Giulia Turco, diplomata nel 2005 al liceo socio- psico- pedagogico di Verona, ho conseguito i miei studi a Milano, laureandomi nel 2009 in Storia dell'arte con una tesi su "Medea e l'infanticidio", nonostante la mia idea iniziale fosse quella di sviluppare una tesi sull'Art Brut, studiata attraverso le pennellate di artisti viventi, i pazienti della Tinaia (Centro di attività espressive, Firenze). Credo nell'Art Brut come terapia o piuttosto preferisco dire come catarsi. Ho constatato durante il mio lavoro svolto in diverse realtà sia pubbliche che private, in Italia e alle'estero, che l'arte sia un linguaggio universale e permette a tutti di comunicare qualcosa, anche ai bambini in età prescolare, quando per loro non è ancora possibile comunicare le proprie emozioni attraverso la parola. L'effetto catartico del fare arte in un contesto "avalutativo" e privo di competizione, si rivela fondamentale per lo sviluppo di un bambino felice, consapevole e sicuro di sè.
Appuntamento domenica 26 ore 11.00 Piazza Duomo Petralia Soprana “Dipingiamo percorsi da sogno”
La partecipazione allo Sketch tour è gratuita con prenotazione al 091 334359 oppure
Programma completo
Ore 11.00 incontro con i partecipanti a Piazza Duomo
Ore 11.20 inizio dello sketch tour a piedi per scoprire gli angoli più suggestivi del centro storico di Petralia Soprana
Ore 13.00 degustazione prodotti tipici a Villa Sgadari
Possono partecipare i bambini dai tre anni in su accompagnati da un adulto.
Se desiderate trascorrere la notte del sabato a Petralia Soprana e godervi un weekend madonita con tutta la famiglia ecco dove dormire:
La casa del pittore di Petralia - Room&breakfast- 3351370296
La scaletta di Petra - affittacamere e colazione- 3285404500
Casavacanze Relax Porta Seri - 3397404798
Hotel Residenza Petra- 3397366185